Condotto da Olga Pasquini
Per i professionisti della relazione d’aiuto:
Nel lavoro con i clienti, ci si può accorgere che alcune emozioni e vissuti sembrano ripetersi ciclicamente, come se ci fosse un “tono di fondo” che permea la loro esperienza, indipendentemente dagli eventi specifici. Questo laboratorio ti aiuterà a riconoscere la sensazione di fondo nel cliente, a comprendere come influenzi il suo modo di percepire e reagire, e a lavorare affinché possa sviluppare uno spazio di consapevolezza più ampio. Esploreremo strumenti pratici per aiutare il cliente a disidentificarsi dalla sensazione di fondo, senza negarla, ma creando una distanza che permetta nuove possibilità di trasformazione.
Per chi usa il Focusing per sé:
Ti sei mai accorto che c’è una sensazione sottile, sempre presente, che condiziona il tuo umore e il tuo modo di affrontare la vita? È come il suono di una radio disturbata in sottofondo: talmente costante che smettiamo di notarla, ma intanto influenza profondamente il nostro stato d’animo e le nostre scelte.
In questo laboratorio avrai l’opportunità di portare alla luce la tua sensazione di fondo, osservarla con una nuova prospettiva e sperimentare come sia possibile prenderne le distanze. Attraverso il Focusing imparerai a sentire quella parte di te senza identificarla come la tua unica realtà, creando uno spazio più ampio in cui può emergere qualcosa di nuovo.
Cosa faremo insieme?
A riconoscere i segnali della sensazione di fondo nel tuo cliente e nel processo di Focusing facilitare un’esperienza di distacco e osservazione, senza negare ciò che emerge.
Utilizzare il Focusing per aiutare il cliente a percepirsi oltre la sua abituale tonalità emotiva.
Valore del laboratorio: 60 euro